Analisi e diagnosi aziendale
In un contesto economico fortemente competitivo come quello attuale, diventano prioritari metodi più sofisticati per assicurare a ogni azienda una conduzione attenta sotto ogni profilo.
Risulta necessario, pertanto, sottoporre a controlli periodici lo "stato di salute" di un’azienda valutando l’opportunità di attuare correzioni di "rotta" unitamente alla possibilità effettiva di eliminare disfunzioni e sprechi e di introdurre miglioramenti.
La diagnosi, check-up o analisi aziendale costituisce lo strumento finalizzato al controllo del suddetto "stato di salute" dell’azienda.
La diagnosi aziendale è un’attività specifica e personalizzata per ogni singola realtà aziendale.
 Viene svolta a 360o e può interessare una o più aree aziendali:
- direzione
 - vendite
 - progettazione
 - produzione
 
- amministrazione
 - marketing
 - comunicazione
 - risorse umane
 - sistema informativo
 
Va, inoltre, menzionato come una accurata analisi dello "stato di salute" dell’azienda può costituire un buon punto di partenza in grado di rispecchiare i criteri di analisi utilizzati dagli istituti bancari nel processo di valutazione del rischio associato ad eventuali operazioni di credito.
